immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Martirio dei Santi Simone e Giuda |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 11 00074452 |
localizzazione | Italia, Marche, PU, Mondolfo |
datazione | sec. XVII ; 1649 - 1649 [documentazione] |
autore | Guerrieri Giovanni Francesco (1589/ 1657), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 285, largh. 185, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Simone; San Giuda. Figure: soldati; angeli. Attributi: (San Simone) sega; (San Giuda) libro. Simboli del martirio: ramo di palma; corona d'alloro; corda attorcigliata. |
notizie storico-critiche | Il dipinto rappresenta il martirio dei santi, uccisi secondo la tradizione di Edessa dai soldati romani. E' una delle ultime opere dell'artista; il pittore muore nel 1659 dopo una lunga malattia, ed in questo periodo la sua pittura è influenzata dall'esperienza diretta che ebbe delle opere del Guercino nel territorio pesarese e fanese. Composizione complessa, su più piani e sapientemente dotata di chiaroscuri con contrastata accentuazione di alternanze di luci e di ombre. Il Vernarecci e l'Emiliani lo citano tra le opere del Guerrieri, datate e firmate. |
bibliografia | Emiliani A.( 1997) |
definizione | dipinto |
regione | Marche |
provincia | Pesaro Urbino |
comune | Mondolfo |
ente schedatore | S70 |
ente competente | S70 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Canullo S.; Funzionario responsabile: Valazzi M.R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Malaspina P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Malaspina P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |