immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Martirio di San Lorenzo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00261840 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Panisperna, 90 |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Lorenzo in Panisperna, via Panisperna, 90, presbiterio, parete di fondo |
datazione | sec. XVI ; 1585 - 1589 [bibliografia] |
autore | Cati Pasquale (1550/ 1620), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | alt. 1000, largh. 720, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | l'affresco, centinato, presenta ai lati due fasce decorate con stemmi araldici e simboli del martirio del Santopersonaggi: San Lorenzo; Sisto II; Decio. Figure: soldati; aguzzini; angelo. Elementi architettonici: arco; colonne; gradini. Strumenti del martirio: graticola.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Guglielmo V di Baviera, Quantità : 8, Posizione: ai lati dell'affresco, Descrizione : v. foto, |
notizie storico-critiche | l'affresco presenta uno stile manierista di ispirazione michelangiolesca ed e', dopo il Giudizio Universale della Cappella Sistina, il dipinto murale di piu' grandi dimensioni a Roma. Venne realizzato grazie al contributo di Guglielmo V duca di Baviera |
bibliografia | Panetti V.( 1997)pp. 28-29; Barbiellini Amidei R.( 2005)p. 20 |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via Panisperna, 90 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri C.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2005; 2006 |
latitudine | 41.896940 |
longitudine | 12.493585 |