immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00668118 |
localizzazione | Italia, Campania, SA, Padulav.le Certosa |
contenitore | certosa, Certosa di S. Lorenzo, v.le Certosa, deposito |
datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
autore | Solimena Francesco detto Abate Ciccio (1657/ 1747), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 66.5, largh. 45, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Al centro del dipinto è la Madonna, che regge tra le braccia il Bambino appoggiandolo sul lato sinistro del grembo. Sulla sinistra Santa Caterina da Siena riceve il mistico anello dalle mani del Bambino. In basso a destra un angelo di spalle solleva un vassoio contenente una corona di rose e spine.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Caterina da Siena. Figure: angelo. |
notizie storico-critiche | La tipilogia dei personaggi, nonchè il cromatismo intenso e macchiato sono esemplati sui modelli di Francesco Solimena. Il dipinto rivela inoltre affinità stilistiche con i modi di Leonardo Olivieri. |
definizione | dipinto |
regione | Campania |
provincia | Salerno |
comune | Padula |
indirizzo | v.le Certosa |
ente schedatore | S83 |
ente competente | S83 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Restaino C.; Funzionario responsabile: Muollo G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marsico E. M. A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marsico E. M. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1998 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 40.335858 |
longitudine | 15.652934 |