immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura miniaturistica |
soggetto | Meleagro offre sacrifici a Diana |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00230474 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, deposito |
datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1725 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | bronzo |
misure | cm, alt. 38.5, largh. 27.4, |
condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali |
dati analitici | Soggetti profani. Personaggi: Meleagro. Oggetti: statuetta raffigurante Diana. Animali: cani (2); testa di cervo; testa di cinghiale. |
notizie storico-critiche | Questo piccolo gruppo scultureo in bronzo e quello raffigurante il 'Laocoonte' (Inv. n. 87) sono ricordati insieme ad alcune piccole statuette copiate da sculture antiche (Inv. nn. 89, 91 e 92) nell'atto di divisione dei beni di casa Martelli, stilato nel 1734, tra le opere d'arte provenienti dalla collezione di Filippo Martelli assegnate all'abate Domenico Martelli. Dopo la morte dell'abate, un buon numeri di questi bronzetti vennero assegnati al nipote Niccolò Martelli, come ricorda un giornale contabile il 31 dicembre 1754 (ASF, Martelli, filza 1815C, c. 4v), ma tra questi mancano i due gruppi scultorei. Questi figurano riuniti agli altri bronzetti nell'inventario di Palazzo Martelli stilato nel 1771. Il piccolo gruppo del 'Laocoonte' fu in fatti raffigurato nel 1777 dal pittore Giovan Battista Benigni nel suo 'Ritratto della famiglia Martelli', conservato ancora oggi nel Museo di Casa Martelli (Inv. n. ). Mentre i documenti settecenteschi citati non forniscono il nome dell'autore dei bronzetti, essi sono stati attribuiti da Mina Gregori nel 1986 a Massimiliano Soldani Benzi. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
altre attribuzioni | Soldani Benzi Massimiliano |
bibliografia | Civai A.( 1990)pp. 61, 70, note 102-103; Zikos D.( 1996)p. 138 |
definizione | scultura miniaturistica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Goldenberg Stoppato L. (2005); Aggiornamento-revisione: Goldenberg Stoppato L. (2005); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |