Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Messalina (?) a San Giustino

L'opera d'arte Messalina (?) - codice 10 00066374 si trova nel comune di San Giustino nella provincia di Perugia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, insieme
soggettoMessalina (?)
tipo schedaOA_3.00
codice univoco10 00066374
localizzazioneITALIA, Umbria, PG, San Giustino
datazionesecc. XVIII/ XIX fine/ inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica; documentazione] ; ;
ambito culturaleambito Italia centrale(analisi stilistica)
materia tecnicatela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doratura
misurecm, alt. 102.5, largh. 87.5, cm, alt. 113, largh. 98.5,
condizione giuridicaproprietà Stato
dati analiticiCornice rettangolare modanata e dorata. Dipinto con personaggio femminile frontale, a tre quarti di figura. Sullo sfondo a destra è una nicchia con una statua all'interno.PERSONAGGI: Messalina (?). ABBIGLIAMENTO: veste rossa; mantello; cintura; spilla; cammeo; bracciali di perle. ARCHITETTURE: nicchia; rudere. ARCHEOLOGIA: statua femminile. ARREDI: tendaggio.
notizie storico-criticheNSC (1996): Il personaggio femminile non presenta nessun attributo che ne faciliti l'identificazione. Stilisticamente può ritenersi della stessa mano di quello di cui alla scheda n. 86 [NCTN 1000066375]. NSC (1998): Il dipinto è il pendant di un quadro della stessa collocazione, della stessa composizione e delle stesse dimensioni. NSC (2015): Il dipinto può identificarsi con il quadro indicato come Messalina in Falcidia G., Sapori G. (1987) e assegnato al sec. XVIII; la scheda Rosi A. (1996) riporta una datazione alla seconda metà del sec. XVI di ambito romano, corretta nella trascrizione Schepers J. (1998) alla prima metà del sec. XVIII. Le lettere dipinte sul verso della tela e compaiono anche in alcuni dipinti esposti nella Sala del Trono. Il supporto risulta essere una sottile tela di canapa. Per la ricchezza dei gioielli e la tipologia delle decorazioni delle vesti, si propone altra datazione tra la fine del sec. XVIII e l'inizio del sec. XX.
altre attribuzioniambito romano
definizionedipinto
regioneUmbria
provinciaPerugia
comuneSan Giustino
ente schedatoreS165
ente competenteS165
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r
anno creazione1996
anno modifica2006; 2015

oppure puoi cercare...