immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cenotafio |
soggetto | monumento a papa Clemente XII |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00702729 A |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, corridoio, davanti alla sacrestia |
datazione | sec. XVIII ; 1730 (ca.) - 1740 (ca.) [iscrizione] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmostucco |
misure | alt. 500, largh. 233, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | entro una nicchia costituita da due paraste scanalate sorreggenti un arco sul quale è applicata una decorazione vegetale con al centro lo stemma pon tificio, è il busto marmoreo di papa Clemente XII. Esso poggia su un alto basamento decorato nella parte inferiore da due volute laureali con motivi vegetali; al centro in una cornice mistilinea è contenuta l'iscrizione; a l di sopra un plinto decorato a foglieNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento è vicino ai modelli accademici della prima metà del XVIII sec olo, raffigura Lorenzo Corsini che fu sul soglio pontificio dal 1730 al 17 40 con il nome di Clemente XII. Al pontefice, proveniente da una ricca fam iglia fiorentina, si devono molte opere pubbliche in Roma. |
definizione | cenotafio |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.891341 |
longitudine | 12.489362 |