immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco di medaglia, medaglia dell'anno giubilare 1725 |
soggetto | monumento equestre a Carlo Magno |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00452920 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | secc. XIX/ XX ; 1875 (ca.) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso |
misure | mm., diam. 48.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione |
dati analitici | calco di medaglia pontificia/ calco del versoNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La medaglia originaria, di cui il calco riproduce il retro (per il verso cfr. scheda 0900452916), fu coniata in occasione dell'anno giubilare del 1725 e in occasione della collocazione della statua di Carlo Magno sotto ilportico di San Pietro a Roma. |
bibliografia | Toderi G./ Vannel F.( 1990)p. 164, n. 155 |
definizione | calco di medaglia |
denominazione | medaglia dell'anno giubilare 1725 |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Opera finale/originale:medaglia, Autore opera finale/originale: Hamerani Ermenegildo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Museo Nazionale del Bargello, |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |