immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | morte di San Giuseppe |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00098930 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia dei Pilastri, 54 |
contenitore | palazzo, Comando Regione Carabinieri Toscana, via dei Pilastri, 54 |
datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
autore | Redi Tommaso (1665/ 1726), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | m., alt. 2.64, largh. 1.97, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giuseppe; Cristo; Madonna. Oggetti: cuscino; turibolo. Figure: angeli; cherubini. |
notizie storico-critiche | Eseguito probabilmente entro il 1703 anno in cui fu aperta la chiesa rinnovata del Redi da Roma, dove aveva passato un decennio di studio a cura del granducato è la prima prova importante dell'artista in patria ed è stata spesso considerata il suo capolavoro. Il Lastri (1875) fece incidere per " l'Etruria Pittrice ". Pervenuto alle gallerie nel 1865, fu dato in deposito nel 1955 al Comando Carabinieri che ha sede nel convento annesso alla chiesa da cui il quadro proviene per poi venisse ricollocato al posto originario. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Fiesole; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Baldinucci F.( 1975)p. 397; Richa G.( 1754-1762)p. 294; Hugford I. E.( 1762)p. 65; Marrini O.( 1765-1766)pp. 27-28; Lastri M.( 1791-1795)cap. 115; Follini V./ Rastrelli M.( 1789-1802)p. 507; Marangoni M.( 1912)p. 101; Allgemeines Lexicon( 1907-1950)V. XXV |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via dei Pilastri, 54 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Draga P.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1978 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773516 |
longitudine | 11.264043 |