immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, pendant |
soggetto | Mosè e la raccolta della manna |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00641870 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, vano scale |
datazione | sec. XVII ; 1682 (ante) - 1682 (ante) [analisi storica] |
autore | Vannini Ottavio (1585/ 1643), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 142, largh. 200, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Soggetti sacri: Raccolta della manna. Personaggi: Mosè. Figure maschili: sacerdote; uomo che raccoglie. Figure femminili: donne che raccolgono. Figure: bambini. Attributi: (Mosè) verga. Oggetti: vaso; bacinelle; sacco; manna; tende. Paesaggi. |
notizie storico-critiche | Questa grande tela e il 'pendant', che raffigura 'Rebecca al pozzo', vennero attribuiti alla bottega di Ottavio Vannini da Mina Gregori nel 1986. Sono infatti copie da opere originali di Vannini. Questa è una copia da un originale dipinto per Andrea del Rosso (cfr. Longhi 1956). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
bibliografia | Longhi R.( 1956)pp. 61-64 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia con varianti, Opera finale/originale:Mosè e la raccolta della manna, Autore opera finale/originale: Vannini Ottavio, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ coll |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Goldenberg Stoppato L. (2005) |
anno creazione | 1994 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |