immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione plastico-pittorica |
soggetto | motivi decorativi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00445405 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Curtatone, 1 |
contenitore | villa, istituto universitario, Villa Favard-Facoltà di Economia e Commercio, via Curtatone, 1, piano terreno, terza sala di lettura, (già anticamera della sala da pranzo), pareti e soffitto |
datazione | sec. XIX ; 1857 (ca.) - 1861 (ca.) [contesto] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a frescostucco/ modellatura/ doratura |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze) |
dati analitici | Il soffitto a volta ribassata è decorato da stucchi, stucchi dorati, pitture decorative a girali vegetali e quattro ovali con fiori. Nelle lunette enei riquadri di raccordo con le pareti, sono raffigurati animali (fagiani, anatre, cani, lepri etc.). Le pareti sono divise in pannelli inquadratida stucchi dorati: nei riquadri maggiori sono raffigurati cervi e capre, negli altri vasi con canne di bambù fiorite.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La datazione è probabilmente prossima agli anni di costruzione della villa(post 1857/ 1861 circa). |
bibliografia | Catalogue objets( 1902)p. 21 |
definizione | decorazione plastico-pittorica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Curtatone, 1 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773749 |
longitudine | 11.242194 |