immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | portale |
soggetto | motivi decorativi a grottesche |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00667959 |
localizzazione | Italia, Campania, SA, Padulav.le Certosa |
contenitore | certosa, Certosa di S. Lorenzo, v.le Certosa, Chiostro della Foresteria |
datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega lombarda(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra/ scultura |
misure | alt. 270, largh. 166, prof. 18, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il portale è interamente decorato con motivi a grottesche. Sull'architrave, al centro, è una ghirlanda con il simbolo della graticola.Simboli: graticola. Decorazioni: motivi decorativi a grottesche; ghirlanda. |
notizie storico-critiche | I motivi ornamentali vanno ricollegati alla moda dell'ornato a grottesche diffuso a Napoli dal Malvito nel primo decennio del XVI secolo. Gli esempi più notevoli sono costituiti dalla ornamentazione della cappella Carafa del Duomo di Napoli. |
definizione | portale |
regione | Campania |
provincia | Salerno |
comune | Padula |
indirizzo | v.le Certosa |
ente schedatore | S83 |
ente competente | S83 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Restaino C.; Funzionario responsabile: Muollo G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ricco A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1998 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 40.335858 |
longitudine | 15.652934 |