immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | piatto, serie |
soggetto | motivi decorativi floreali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00288669 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, Museo degli Argenti, depositi |
datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 (ca) - 1749 (ca) [analisi stilistica; analisi storica] |
ambito culturale | manifattura cinese(analisi stilistica) |
materia tecnica | porcellana dura/ pittura |
misure | cm, diam. 42, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Piatto a tesa obliqua e piede ad anello.Fiori. Oggetti: vaso. |
notizie storico-critiche | Porcellana di tipo Imari con decorazione in blu di cobalto sotto coperta, smalto rosso di ferro e oro stesi al di sopra dell'invetriatura trasparente. Al centro del fondo è una ricca composizione con vaso, fiori e un arma in asta con pennacchio. Sulla tesa sono quattro tralci fioriti tra due strette fasce ; sul retro si isolano due tralci fioriti (cfr. F. Morena, 2005, p. 341). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Emilia-Romagna, PR, Parma |
bibliografia | Morena F.( 2005)n. 341 , p. 364 |
definizione | piatto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanone L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Querci R. (2014); Aggiornamento-revisione: Querci R. (2014), Funzionario responsabile: Sframeli M., Referente scientifico: Sframeli M.; |
anno creazione | 2002 |
anno modifica | 2014 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |