immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | arco |
soggetto | motivi decorativi floreali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00667989 |
localizzazione | Italia, Campania, SA, Padulav.le Certosa |
contenitore | certosa, Certosa di S. Lorenzo, v.le Certosa, Chiostro della Foresteria, terza stanza |
datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega di Padula(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ pittura a tempera |
misure | alt. 350, largh. 455, prof. 250, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Realizzato in legno dipinto a tempera, l'arco d'alcova separava la zona dell'alcova dal resto della stanza. La decorazione è a motivi floreali su fondo avorio.Decorazioni: motivi decorativi floreali. |
notizie storico-critiche | Costruzioni affini per tipologia e gusto decorativo, ma cronologicamente più tarde, sono reperibili nella Reggia di Caserta. |
definizione | arco |
regione | Campania |
provincia | Salerno |
comune | Padula |
indirizzo | v.le Certosa |
ente schedatore | S83 |
ente competente | S83 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Restaino C.; Funzionario responsabile: Muollo G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ricco A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1998 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 40.335858 |
longitudine | 15.652934 |