immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, serie, sui pilastrini |
soggetto | motivi decorativi floreali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281139 - 6 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 5-6 |
datazione | sec. XV ; 1423 - 1423 [data] |
autore | Massi Gentile detto Gentile da Fabriano (1370 ca./ 1427), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Quindici formelle esagonali polilobate e sei formelle tonde quadrilobate su ciascuno dei due pilastrini laterali del dipinto.Vegetali: fiori; gigli; iris; ginestre; rose; pansè; fiordalisi; papaveri;campanule; margherite. |
notizie storico-critiche | Su ciascuna delle formelle situate sui pilastrini del polittico di Gentile è raffigurata una diversa specie di fiori, tutti descritti con grande sottigliezza e precisione naturalistica, essi riflettono il gusto e lo stile di Gentile e possono essere confrontabili con la decorazione floreale, attribuita allo stesso Gentile, sull'intradosso dell'arcosolio della tomba di Noferi Strozzi nella sacrestia di S. Trinita a Firenze. Noferi era il padre del committente del polittico destinato in origine all'altare della stessa sacrestia di patronato della famiglia Strozzi. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
committenza | Strozzi Palla (1421) |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. III p. 17; Poggi G.( 1903)pp. 19-20; Grassi L.( 1953)pp. 57-59, 36-37; Melnikas A.( 1961)pp. 192, 206, n. 4; Davisson D.( 1975)pp. 324; Micheletti E.( 1976)pp. 89-90 nn. 26-27-28-29; Uffizi catalogo( 1980)p. 284 n. P683; Uffizi( 19 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |