immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione pittorica, cornici divisorie delle scene, zoccolo |
soggetto | motivi decorativi geometrici e specchiature a finto marmo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281086 - 18 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, sagrestia, cappella (Rinuccini già Guidalotti) |
datazione | sec. XIV terzo quarto; 1371 (ante) - 1371 (ante) [documentazione] |
autore | Matteo di Pacino (notizie 1359-1394), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: cornici; modanature; motivi vegetali; motivi geometrici; colonne; colonne tortili; finta decorazione musiva; finti marmi. |
notizie storico-critiche | . |
altre attribuzioni | Gaddi, Taddeo |
committenza | Rinuccini Francesco (1371/ ante) |
bibliografia | Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B.( 1864-1866)v. I p. 406; Vasari G.( 1878-1885)v. I p. 572 n. 2; Procacci U.( 1961)pp. 49-66; Bellosi L.( 1973)pp. 7-10; Giovanni Milano( 1980)pp. 72-87; Santa Croce( 1985)pp. 161-183; Aiazzi G.( 1840) |
definizione | decorazione pittorica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |