immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lanterna, pensile, serie |
soggetto | motivi decorativi vegetali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00031445 |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
datazione | sec. XIX fine; 1890 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
materia tecnica | ferro/ battituralatta/ sbalzo |
misure | alt. 155, largh. 50, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | La lanterna è costituita da una gabbia esagonale, munita di vetri con cappello superiore a "pagoda" formato a foglie incise; la parte inferiore ripete, più schiacciata la struttura superiore.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La lampada pensile da ingresso - il cui uso si diffuse tantissimo verso il XVII secolo con il graduale aumento della produzione del vetro - si armonizzava con gli stili contemporanei: l'esemplare in esame ripete, sullo scorcio del XIX secolo, particolari ornamentali mossi di gusto rocaille (cfr. per un riscontro tipologico: Baccheschi, Levy, Ferri battuti italiani, Gorlich, Milano, 1966, tav. 147). |
bibliografia | Baccheschi/ Levy( 1966) |
definizione | lanterna, pensile |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Santa Margherita Ligure |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |