immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tavolo da muro, opera isolata |
soggetto | motivi decorativi vegetali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00031507 B |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
datazione | sec. XIX metà; 1840 (post) - 1860 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura |
misure | alt. 99, largh. 132, prof. 66, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il tavolo, di forma rettangolare, ha gambe rastremate, appuntite e scanalate, poggianti su piedini a cipolla e terminanti alto in unacornice dorata. la fascia che sostiene il piano - con lastra in marmo Bardiglio venato - è decorata, su fondo grigio-azzurro chiarissimo, da applicazioni dorate raffiguranti sottili racemi fitomorfi e rosette agli angoli.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il "tavolo da muro" presenta caratteri tipici del neoclassico, che in Liguria resiste fin verso la metà del XIX secolo. Si tratta di esemplari di modesto artigianato di provincia, come da riscontro con pezzi citati in G. Morazzoni, Il mobile neoclassico italiano, Gorlich, Milano, 1955, tav. CCCXLIII, in cui la rigidità della struttura è corretta dalla eleganza delle gambe scanalate e impreziosite da decorazioni vegetali, veristiche o stilizzate, che legano cosce, ginocchio, piede e la decorazione delle fasce che sostengono il piano varia da bacellature, scanalature, intrecci, racemi, palmette, rosoni. |
bibliografia | Morazzoni G.( 1955) |
definizione | tavolo da muro |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Santa Margherita Ligure |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1981 |
anno modifica | 2006 |