Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte motivi decorativi vegetali con uccelli a Sestri Levante

L'opera d'arte motivi decorativi vegetali con uccelli - codice 07 00041163 si trova nel comune di Sestri Levante nella provincia di Genova sita in palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche terza vetrina a sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalepiattino da caffè, opera isolata
soggettomotivi decorativi vegetali con uccelli
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00041163
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8
contenitorepalazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche terza vetrina a sinistra
datazionesec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)]
ambito culturalemanifattura di Savona(marchio)
materia tecnicamaiolica/ smaltatura/ pittura
misurediam. 11.7,
condizione giuridicaproprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi
dati analiticiE' caratterizzato da una decorazione del tipo "uccelli e prezzemolo"; sullo smalto bianco del fondo spiccano degli elementi vegetali stilizzati e un uccello, visto lateralmente, in azzurro, giallo, verde e bruno di manganese.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Chiodo (?), Posizione: sul fondello, Descrizione : Lanterna in bruno di manganese sottovetrina,
notizie storico-criticheIl marchio 'lanterna', usato fino al 1698 dai Grosso di Albisola, venne in seguito adottato dalla fabbrica dei Chiodo e Peirano di Savona fino al 1738 quando venne gestita solo dai Chiodo, i quali lo cedettero alla Società Pittamiglio-Astengo-Carlevarino nel 1782 (cfr. A. Cameirana, 1989). Il piattino di tipo "trembleuse", analogo per forma, decoro e marchio, ad altri presenti nella Galleria Rizzi (nn. inventario 3951-3952), costituisce una versione alquanto rozza della diffusissima tipologia decorativa, di origine orientale degli "uccelli e prezzemolo". Un numero cospicuo di questi piattini, che facevano parte di servizi da tè o caffè, è presente nella Collezione Boncompagni-Ludovisi (cfr. A. Cameirana, 1990).
bibliografiaCameirana A.( 1989)p. 64; Cameirana A.( 1990)nn. 112-115
definizionepiattino da caffè
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneSestri Levante
indirizzovia Cappuccini, 8
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1990
anno modifica2006
latitudine44.269276
longitudine9.395139

oppure puoi cercare...