immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | boccale |
soggetto | motivi decorativi vegetali e monogramma cristologico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00075613 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, secondo piano, sala da pranzo, parete d'ingrsso, nicchia |
datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 - 1549 [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura Italia centrale(bibliografia) |
materia tecnica | terracotta/ smaltatura |
misure | cm, alt. 24, diam. 13, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Piede a disco, corpo ovoidale, ansa a nastro, beccuccio a tubo sorretto da una treccia, collo conico.Animali: uccelli. Simboli: (Cristo) monogramma entro sole raggiato; chiodi; croce. Decorazioni: corone di foglie e fiori stilizzati; racemi; nastri. |
notizie storico-critiche | Brocchetta da farmacia probabilmente proveniente da un convento. I colori e disegni risentono dell'influsso di Deruta, verso la metà del secolo XVI. Un esemplare simile è illustrato in Campanile (1973, n. 37) ed altri due in Giacomotti (1974, n. 417-418, pp. 114-115). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Palazzo Davanzati( 1986)p. 51 n. 91; Giacomotti J.( 1974)nn. 417-418; Campanile L.( 1973)n. 37 |
definizione | boccale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chesne Dauphiné B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Brunori L. (1987); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006) |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2004; 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |