Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte motivi decorativi vegetali di Manifattura Antonibon Pasquale (notizie 1738-1770), a Sestri Levante

L'opera d'arte motivi decorativi vegetali di Manifattura Antonibon Pasquale (notizie 1738-1770), - codice 07 00041155 di Manifattura Antonibon Pasquale (notizie 1738-1770), si trova nel comune di Sestri Levante nella provincia di Genova sita in palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche seconda vetrina a sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalebrocca, opera isolata
soggettomotivi decorativi vegetali
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00041155
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8
contenitorepalazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche seconda vetrina a sinistra
datazionesec. XVIII seconda metà; 1750 - 1774 [NR (recupero pregresso)]
autoreManifattura Antonibon Pasquale (notizie 1738-1770),
materia tecnicamaiolica/ smaltatura/ pittura
misurealt. 19.5, diam. 11,
condizione giuridicaproprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi
dati analiticiIl versatoio poggia su di un piede circolare, ha la parte inferiore costolata e un bordo ondulato. Il manico è sagomato. Sullo smalto bianco latteo spicca la decorazione " a ponticello" in blu, verde, giallo, con tratti in bruno di manganese. Due radici ad arco sovrapposte ospitano il consueto repertorio a paesini cinesi accompagnati da sottili steli ondulati con foglie e fiori. Sul "ponticello" inferiore si nota una riserva con griglie azzurre. Il piede è decorato con uno stelo continuo arricchito da foglie e fiori.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl versatoio, la cui forma è ispirata a quella di coevi oggetti metallici, rientra nell'ambito della produzione della manifattura di Pasquale Antonibon delle Nove di Bassano. Il decoro a "ponticello", nelle varie versioni, è uno dei più noti motivi ornamentali di gusto orientaleggiante (una delle tante "cineserie" diffuse nel '700) adottati dalla fabbrica di Pasquale Antonibon (1738-1774) nel corso del Settecento. Il versatoio può essere accostato a maioliche analoghe come una caffettiera di collezione privata oppure un vassoio del Museo della Ceramica di Nove (cfr. R. Ausenda, 1990) assai simili per cromia e particolari decorativi.
bibliografiaAusenda R.( 1990)nn. 55, 60
definizionebrocca
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneSestri Levante
indirizzovia Cappuccini, 8
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1990
anno modifica2006
latitudine44.269276
longitudine9.395139

oppure puoi cercare...