immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | pavimento |
soggetto | motivi geometrici |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00442154 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, loggiato esterno, pavimento |
datazione | sec. XVII ; 1604 - 1604 [bibliografia; iscrizione] |
ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo grigio/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | pavimentoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Pucci, Posizione: al centro del pavimento, Descrizione : d'argento alla testa di moro al naturale, attortigliata di una fascia delcampo carica di tre martelli di nero., |
committenza | Pucci Alessandro; Pucci Roberto (1599) |
bibliografia | Tonini P.( 1876)pp. 6-7 |
definizione | pavimento |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |