immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | parasta |
soggetto | motivo decorativo a candelabra |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00290431 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43 |
contenitore | monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, sala 3, parete d'ingresso, a sinistra |
datazione | sec. XVI primo quarto; 1505 - 1513 [bibliografia] |
autore | Graziani Benedetto detto Benedetto da Rovezzano (1474/ 1552), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 173, largh. 15.5, prof. 12, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivo a candelabra con volute vegetali; vasi; delfini; cornucopie; testa umana alata; protome femminile; spighe; vaso con fiori. |
notizie storico-critiche | Non è stato possibile rintracciare, nell'inventario "Bargello sculture e terrecotte", il numero sotto cui è schedato questo rilievo, sebbene si sappia che vi è compreso fra il nr.33 ed il nr.36. |
bibliografia | Luchs A.( 1974)pp. 362-369; Vasari G.( 1878-1885)pp. 532-533; Luporini E.( 1964)pp. 128-131; Padovani S./ Meloni Trkulja S.( 1982)pp. 44-45; Arte storia( 1979)pp 32-35 |
definizione | parasta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via di S. Salvi, 43 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.803968 |
longitudine | 11.275909 |