Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte motivo decorativo vegetale a Firenze

L'opera d'arte motivo decorativo vegetale - codice 09 00161803 A si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, primo piano, sala madornale, parete destra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecornice
soggettomotivo decorativo vegetale
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00161803 A
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13
contenitorepalazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, primo piano, sala madornale, parete destra
datazionesec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica]
ambito culturalemanifattura fiorentina(analisi stilistica)
materia tecnicalegno/ intaglio/ doratura
misurecm, diam. 135,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiRisalto esterno digradante, risalto interno convesso, larga gola convessa.Decorazioni: festone di frutta; mele; melograne; pigne; foglie lanceolate;motivi a scaglie; a treccia.
notizie storico-criticheCornice tipologicamente influenzata dagli stilemi decorativi diffusi dai Della Robbia. Cornici molto simili, tutte ascrivibili alla produzione fiorentina quattrocentesca, sono quelle dei seguenti quadri conservati nei musei fiorentini: Luca Signorelli, 'Sacra Famiglia' (Uffizi); Luca Signorelli, 'Sacra Famiglia e Santa' (Galleria Palatina); Alonso Berruguete, 'Madonna con Bambino' (Palazzo Vecchio, coll. Loeser); Girolamo del Pacchia, 'Madonna con Bambino' (Galleria dell'Accademia).
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze
bibliografiaMuseo Palazzo( 1971)p. 216 n. 244; Cecchi A.( 1987)pp. 1-24
definizionecornice
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzovia Porta Rossa, 13
ente schedatoreS156
ente competenteS156
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Meloni S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Milloschi C. (1988); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Refer
anno creazione1985
anno modifica2004; 2006
latitudine43.770201
longitudine11.254806

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana