immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statuetta |
soggetto | Muzio Scevola |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00646625 |
localizzazione | FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala dell'Esotica, vetrina 5 |
datazione | secc. XVI/ XVII fine/ inizio; 1590 (ca) - 1610 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega siciliana(analisi stilistica) |
materia tecnica | corallo rosso/ intagliolegno/ intagliolapislazzulometallo/ doraturapietra dura/ molaturastucco |
misure | cm, alt. 21, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Personaggi: Muzio Scevola ritratto nell'atto di immolare sul braciere la mano destra. Abbigliamento: calzari; tunica; balteo; paludamentum; lorica; elmo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
altre attribuzioni | bottega toscana |
definizione | statuetta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2011 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |