Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Nascita di Maria Vergine di Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679), a San Giustino

L'opera d'arte Nascita di Maria Vergine di Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679), - codice 10 00013385 di Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679), si trova nel comune di San Giustino nella provincia di Perugia sita in castello, museo, Castello Bufalini, Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), Castello Bufalini, piano terra, Sala del Papacello (sala n. 21)
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoNascita di Maria Vergine
tipo schedaOA_3.00
codice univoco10 00013385
localizzazioneITALIA, Umbria, PG, San GiustinoLargo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG)
contenitorecastello, museo, Castello Bufalini, Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), Castello Bufalini, piano terra, Sala del Papacello (sala n. 21)
datazionesec. XVII metà; 1640 (ca) - 1660 (ca) [documentazione]
autoreAllegrini Francesco (1615-1620/ post 1679),
materia tecnicarame/ pittura a oliozinco
misurecm, alt. 40.5, largh. 57.5,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo
dati analiticiAl centro una donna in piedi tiene un bambino tra le braccia circondata da varie persone in posizioni diverse. Sopra la donna due putti alati su nuvole. Sullo sfondo, a destra, scena con donne e visitatori in camera da letto. All'estrema destra una donna con brocca sulla testa.PERSONAGGI: ANNA; MARIA. FIGURE: FIGURE MASCHILI; PUTTI; DONNE; VISITATORI. INTERNO. OGGETTI.
notizie storico-criticheL'iscrizione può essere letta anche: Si crede M. Romanelli. La donna con brocca sulla testa all'estrema destra, ricorda quella con un cesto di frutta del Ghirlandaio nella Natività del Battista in Santa Maria Novella a Firenze, come anche la composizione dello spazio della scena.
altre attribuzioniRomanelli M.
georeferenziazionelocalizzazione fisica: x: 43.549608; y: 12.176494; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tramite GPS; base di riferimento: GOOGLE MAPS; 2015
definizionedipinto
regioneUmbria
provinciaPerugia
comuneSan Giustino
indirizzoLargo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG)
ente schedatoreS165
ente competenteS165
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Schepers, Jorg; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario re
anno creazione1991
anno modifica2006; 2015
latitudine43.548886
longitudine12.177020

oppure puoi cercare...