immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, dato non rilevato |
soggetto | natività di Gesù |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00052844 A - 7 |
localizzazione | Italia, Campania, CE, Capua |
datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [bibliografia; analisi stilistica] |
autore | Vitale Filippo (1585 ca./ 1650), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il dipinto, di forma ottogonale, è in gran parte illegibile. Si intravedono in basso il corpo del Gesù Bambino ed al centro le mani della Madonna; sulla sinistra sono raffigurati due pastorelli di cui uno, ben conservato, porta una zampogna e l' altro, mutilo della testa e di gran parte del corpo, sostiene un vaso anch'esso illeggibile.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: pastori. |
notizie storico-critiche | Il Pacelli riferisce che il 25 maggio 1617 furono affidate a Filippo Vitale varie tele del soffitto della chiesa della S.ma Annunziata di Capua. Una di esse è certo questa in esame che, benchè frammentaria, mostra lo stile plastico e naturalistico tipico delle opere del Vitale: il riferimento più calzante è l'Angelo Custode della Pietà dei Turchini in Napoli, dipinto dal Vitale pochi anni dopo il ciclo capuano. |
bibliografia | Pacelli V.( 1984)pp. 87, 91; Touring club italiano( 1963)p. 154; D'Aquino U.( 1979)p. 45 |
definizione | dipinto |
regione | Campania |
provincia | Caserta |
comune | Capua |
ente schedatore | S81 |
ente competente | S81 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Abita S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carro S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2005 |