immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vaso |
soggetto | paesaggio con edifici |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00347573 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, Quartiere d'Inverno, camera del Re (n. 430) |
datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega cinese(analisi stilistica) |
materia tecnica | porcellana/ pittura |
misure | cm, alt. 41.2, diam. 20.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Vaso a forma di tromba dipinto in blu di cobalto sotto coperta, con invetriatura tendente all'azzurro. La decorazione raffigura un paesaggio con elementi architettonici, montagne e rupi, lunghi e nodosi rami fioriti. In basso, verso la base, è una stretta fascia orizzontale, resa con una pennellata uniforme a cui si sovrappongono piccoli tratti paralleli verticali.Paesaggi. Architetture: edificio. |
notizie storico-critiche | Il vaso pervenne a Palazzo Pitti dal Regio Palazzo di Piacenza il 15 aprile 1868 (mandato n. 464). La tonalità del blu di cobalto, tendente al violaceo, e lo stile della decorazione, con grandi campiture di colore stese liquidamente e liberamente fino a rasentare la palese imprecisione, sono caratteristiche della produzione 'bianco e blu' durante il primo decennio del Settecento, durante il regno dell'imperatore Kangxi (1662-1722). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Emilia-Romagna, PC, Piacenza |
definizione | vaso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morena F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Morena F. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2001 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |