immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | paesaggio con uccelli morti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131465 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 50 Pittori olandesi XVII secolo L’Aja |
datazione | sec. XVII ; 1650 (ca) - 1670 (ca) [analisi stilistica] |
autore | Lelienberg Cornelis (ante 1626/ post 1676), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 122, largh. 97, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Animali: airone; uccelli; tartaruga. Vegetali. Piante: albero. Paesaggi: paesaggio campestre. |
notizie storico-critiche | Collezione Principe Ferdinando de' Medici (Guardaroba 1222, c. 34 recto). Palazzo della Crocetta (1861). Galleria degli Uffizi (secc. XIX-XX). Esposto agli Uffizi come anonimo olandese del XVII secolo, il dipinto presenta le caratteristiche stilistiche e di fattura del pittore C. Lelienbergh, specialista di questo genere, nei cui dipinti al Rijksmuseum di Amsterdam l'esemplare degli Uffizi trova notevoli riscontri. Attribuito interrogativamente dal Chiarini a Willem van Aelst (cfr. bib.). A questa attribuzione sembra tuttavia preferibile quella al Lelienbergh. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, PO, Poggio a Caiano, POGGIO A CAIANO; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di deposito: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Aelst Willem van |
bibliografia | Poggi G.( 1926)p. 192; Chiarini M.( 1975)pp. 82, 104, n. 303; Uffizi catalogo( 1980)n. P845 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiarini M.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: Fabiani L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referent |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2001; 2006; 2015 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |