immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | paesaggio con via postale romana |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00160411 |
localizzazione | Italia, FI, Firenzep. zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p. zza Pitti, 1, Galleria Palatina ed Appartamenti Reali, Depositi |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
autore | Brill Paul (1554/ 1626), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 69, largh. 96, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo |
dati analitici | Il dipinto rappresenta un paesaggio con città (Roma) che si affaccia sul mare, sullo sfondo a destra, e torri al centro e a sinistra. In primo piano pastori e armenti.Paesaggi. Figure: pastori. Animali: pecore; mucche. Costruzioni: torri. |
notizie storico-critiche | Il dipinto ripete, con maggire ricchezza di particolari, un'opera su rame di piccole dimensioni firmata da paul Brill, oggi a Madrid nella collezione del Duca de Berwicky de Alba. Già attribuito all'Elsheimer, il piccolo rame fu acquistato a Firenze nel 1817. Vi sono state identificare Roma nella città sullo sfondo, e la torre dlele Cornacchie nella torre a sinistra (cfr. cat. Adam Elsheimer, Francoforte, 1967, scheda n° 60). Pur dovendo tener conto del problema delle repliche non è possibile escludere completamente anche per il dipinto in questione l'autografia del pittore fiammingo, che ottenne nell'ambiente mediceo fiorentino un particolare apprezzamento da parte del Granduca Cosimo II ed entrò con numerose opere nella Collezione del Cardinale Carlo. Si tratterebbe comuneu di un'opera databile non oltre i primi decenni del XVII secolo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p. zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarducci M. L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gelli M. (2014) |
anno creazione | 1983 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |