immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | paesaggio marino con nave allo scalo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00129573 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Depositi |
datazione | sec. XVII ; 1614 - 1614 [data] |
autore | Savery Roelant (1576 ca./ 1639), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 40.5, largh. 78.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: paesaggio marino con nave allo scalo. Mezzi di trasporto: nave. Animali: uccelli; ovini. Figure: marinai.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Identificazione: Lorena, Posizione: sul retro della tavola, Descrizione : Bollo in ceralacca della Guardaroba Lorenese, |
notizie storico-critiche | Palazzo Pitti, collezione del principe Ferdinando de'Medici (1713). Trasferito agli Uffizi nel 1717. Tipico paesaggio del Savery, che dimostra l'influenza del Coninxloo. Forse pervenne nella collezione di Ferdinando, figlio di Cosimo III de'Medici, quale dono del cognato, Eiettore palatino di Dusseldorf, che in varie occasioni inviò quadri olandesi e fiamminghi al congiunto (cfr.Introduzione). Lo sfondo del paesaggio, che presenta una barca vicino ad un promontorio, ricorda il paesaggio marino della raccolta F. H. Jansenius de Vries (Esp. Gand, 1954, n. 27). Anche il Paesaggio con rovine antiche della Fondazione Custodia a Parigi appartiene allo stesso periodo. Segnaliamo un altro paesaggio con rovine antiche, firmato e datato 1614 (Esp. Coutrai, 1976, n. 7). |
altra localizzazione | luogo di esposizione: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Zacchiroli F.( 1783)II, p. 124, n.CXLV; Pieraccini E.( 1905)p. 119, n. 825; Poggi G.( 1926)p. 119, n. 825; Erasmus K.( 1908)pp. 35, 81, n. 47; Chiarini M.( 1969)p. 188; Rubens pittura( 1977)p. 246, n. 107; Uffizi catalogo( 1980)p. 472, P1421 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiarini M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Feraci (2006); Aggiornamento-revisione: Fabiani (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Feraci (2006), Referente sc |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2001; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |