Opera d'arte Palazzo Pandolfini a Firenze
immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | modellino architettonico |
soggetto | Palazzo Pandolfini |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344399 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX fine; 1993 (post) - 1994 (ante) [documentazione] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecutore(documentazione) |
materia tecnica | compensato/ intelaiatura |
misure | UNR |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | modellino architettonicoArchitetture: Palazzo Pandolfini. |
notizie storico-critiche | Il modellino rappresenta uno studio architettonico-scenografico del Palazzo Pandolfini di Firenze. L’opera fa parte del corso sperimentale di “Progettazione scenotecnica” dell’ex Istituto d’Arte di Porta Romana, che insegnava la progettazione della scena teatrale, considerando tutti i fattori legati alla scenografia, alla macchinistica, alla luministica, all’arredamento, alla costumistica e alla logistica del palcoscenico. Nel 1975 fu istituita la sezione di “Moda e Costume” come cattedra annessa alla sezione di “Tessitura” e, dieci anni dopo, nacque, come sezione sperimentale, quella di “Scenotecnica”. Successivamente, nel 1992, venne approvata dal Ministero dell’Istruzione, una sperimentazione nazionale e globale che andava ad affiancarsi ai tradizionali corsi di ordinamento (ovvero la “Sezione Sperimentale di Scenotecnica”). Il corso “Progettazione di scenotecnica” presso l’ex-Istituto, venne condotto, dal 1990 al 1997, dal Professore Giancarlo Mancini, che ne fu da subito il docente promotore. |
definizione | modellino architettonico |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aiello G.; Funzionario responsabile: Rapino D. |
anno creazione | 2014 |
Forse cercavi...
- scena teatrale - codice 09 00344405 nel comune di Firenze
- Filippo Argelli assediato nel suo castello da Francesco di Carmagnola di Bozzini Paolo (1815/ 1892), - codice 09 00454215 nel comune di Firenze
- cornice - codice 09 00454216 nel comune di Firenze
- tavolo - codice 09 00454217 nel comune di Firenze
- I sette fanciulli di Efeso - codice 09 00746634 nel comune di Firenze