immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | papa Martino V consacra la chiesa di S. Egidio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190226 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XV ; 1424 (post) - 1426 (ca.) [bibliografia] |
autore | Bicci di Lorenzo (1373/ 1452), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | alt. 285, largh. 355, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Martino V papa; Michele di Frosino da Panzano spedalingo; Antonio Correr di Venezia (?) cardinale. Figure: cardinali; astanti. Abbigliamento religioso. Abbigliamento. Insegne ecclesiastiche: triregno. Architetture: Firenze: chiesa di S. Egidio. Decorazioni: motivi geometrici; medaglione. |
notizie storico-critiche | L'affresco è attribuito nella letteratura cinquecentesca al pittore Lorenzo di Bicci del quale erano ritenuti anche gli interventi architettonici nella chiesa di S. Egidio. Fu per primo il Passerini a restituire al figlio, Bicci di Lorenzo, la paternità dell'affresco che rappresenta la consacrazione della chiesa alla presenza del papa Martino V, avvenuta nel 1420. La datazione dell'affresco è sempre stata controversa fra gli studiosi: alcuni propongono una datazione intorno al 1442, altri con maggiorprobabilità al 1424-1426, anni nei quali sono documentati alcuni interventi di Bicci di Lorenzo per S. Maria Nuova. Il dipinto è particolarmente importante per la storia dell'antica struttura della chiesa e del convento. Tradizionalmente si ritiene che uno dei cardinali rappresentati nell'affresco sia il futuro papa Eugenio IV. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Del Migliore F.( 1684)pp. 347-348; Richa G.( 1754-1762)v. VIII p. 199; Follini V./ Rastrelli M.( 1789-1802)v. IV pp. 119-120; Fantozzi F.( 1842)p. 376; Passerini L.( 1853)pp. 356-357 n. 2; Andreucci O.( 1871)pp. 40-44; Vasari G.( 1878-1885)v. II pp. 55, 6 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Maccioni P. (1989); Aggiornamento-revisione: Boschi B. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referent |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2004; 2006 |