immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Parche |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00295459 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Giove |
datazione | sec. XVI ; 1550 (ca.) - 1550 (ca.) [bibliografia] |
autore | Salviati Francesco (1510/ 1563), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 83, largh. 61.8, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Personaggi: Cloto; Lachesi; Atropo. Abbigliamento: all'antica . Attributi: (Parche) forbici; fuso. |
notizie storico-critiche | Nell'inventario del 1713 è citato come di Michelangelo. Potrebbe identificarsi col dipinto citato dal Cinelli nella casa del Cav. Alessio Rimbolti con l'attribuzione a Michelangelo. Il primo ad attribuirlo al Salviati è stato il Voss(1920). Questa attribuzioni è a tutt'oggi controversa. La Cheney propone la sua esecuzione intorno al 1543 , quando il Salviati era appena giunto a Firenze. Recentemente la critica sposta la datazione intorno al 1550. Conservato a Pitti, dopo la registrazione nell'inventaro del Principe Ferdinando. Risulta esposto nella sala di Saturno nel 1782. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Francia |
altre attribuzioni | MichelangeloRosso FiorentinoPontormoJacopino del Conte |
bibliografia | Bocchi F./ Cinelli Calvoli G.( 1677)p. 504; Voss H.( 1920)V. I, p. 248; Zeri F.( 1948)p. 181; Cheney I. H.( 1963)pp. 352-353; Chiarini M.( 1975)p. 72, n. 80; Francesco Salviati( 1998)pp. 204, 205, n. 72; Palazzo Pitti( 1988)p. 26; Galleria Palatina( 2003) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fumi Cambi Gado F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |