immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione a intaglio |
soggetto | pastore con flauto |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00642687 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala delle gemme. |
datazione | secc. XVII/ XVIII fine/ inizio; 1690 (ca) - 1710 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | corniola/ incisioneoro |
misure | mm, diam. 20, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Montatura in filo d'oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.Figure: pastore. Strumenti musicali: piva. Animali. Piante. |
notizie storico-critiche | L'intaglio è citato negli inventari della collezione glittica granducale a partire dal 1786. L'opera è confrontabile, per il soggetto e lo stile dell'incisione, con un esemplare proveniente dalla raccolta dell'Elettore Palatino Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg, datato con qualche incertezza da Ingrid S. Weber al 1700 (I. S. WEBER, "Kostbare Steine: die Gemmensammlung des Kurfürsten Johann Wilhelm von der Pfalz", München 1992, p. 253, n. 396). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 209, n. 1871 |
definizione | decorazione a intaglio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |