immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco |
soggetto | Perseo libera Andromeda |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00229507 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1875 - 1875 [documentazione] |
autore | Lelli Oronzio (1821/ 1892), |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 88, largh. 100, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di gesso con forma di gelatina.Personaggi: Perseo; Andromeda. Animali mitologici. Figure femminili. Figure maschili. |
notizie storico-critiche | Una replica del bassorilievo alla base del Perseo di Benvenuto Cellini raffigurante la "Liberazione di Andromeda" (1553) era presente nel Laboratorio di Oronzio Lelli nel 1875 come risulta da un documento inviato dalla Direzione delle RR. Gallerie Fiorentine al Ministero dell'Istruzione Pubblica indirizzato al Ministro Betti che si informava sui calchi esistenti (AGU, 1875, C pos. 4). Sempre nello stesso anno il signor Usbardi, scultore e formatore, chiede di poter levare un calco dal rilievo per il fonditore Barbedienne di Parigi (AGU, 1881, C pos.1). Documentato quindi l'interesse per il bel rilievo che non perde nella replica, grazie all'alta qualità del calco, alcune sue esemplari connotazioni. Il modello è stato realizzato a gelatina ma nel Laboratorio del Museo si trovavano un tempo anche le forme a tasselli dei rapporti aerei (il braccio di Andromeda, la testa di Perseo, il drago). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Scultura italiana( 1989)p. 61, n. 36 |
definizione | calco |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Cellini Benvenuto, Data opera finale/originale: , |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |