immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Pesca miracolosa di Tobia |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00230401 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, Galleria, Sala III |
datazione | sec. XVII ; 1635 (ca.) - 1680 (ante) [analisi storica] |
autore | Grimaldi Giovan Francesco (1606/ 1680), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 33, largh. 41.8, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Soggetti sacri. Personaggi: Tobiolo; angelo. Animali: pesce. Paesaggi: colline; alberi. Fiumi. Architetture: casa turrita. |
notizie storico-critiche | Questo dipinto proviene dalla raccolta romana dell'abate Domenico Martelli (1672-1753). Un mandato di pagamento dell'abate per il mercante Giovanni Barbarossa ricorda infatti l'acquisto il 26 gennaio 1739 per dieci scudi "d'un quadro in tela di mezza testa originale di Giovan Francesco Bolognese rappresentante un Angelo col giovane Tobia nel fiume che tiene in mano il pesce [...]". Dopo la morte di Domenico la tela passò nella raccolta del nipote, il senatore Niccolò Martelli (1715-1782) ed è ricordato nel palazzo di via Zannetti, quando fu stilato l'inventario dei suoi beni nel 1771. Su Giovan Francesco Grimaldi cfr. Della Pergola 1955; Matteucci-Ariuli 2002. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: RM, Roma; luogo di provenienza: FI, Firenze |
altre attribuzioni | Locatelli Andrea |
bibliografia | Civai A.( 1990)pp. 78, 101, nota 62; Galleria Borghese( 1955-1959)pp. 48-49, 154, doc. 25 (Della Pergola P.); Matteucci A.M./ Ariuli R.( 2002) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Goldenberg Stoppato L. (2005); Aggiornamento-revisione: Goldenberg Stoppato L. (2005); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |