immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | piante, fiori, insetti, animali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131617 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Depositi |
datazione | sec. XVII ; 1620 (post) - 1675 (ante) [analisi stilistica] |
autore | Van Schrieck Otto Marseus detto Ottone Marcellis (1619 ca./ 1678), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 114, largh. 89, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: serpente; serpente; farfalle; cardellino. Fiori: cardo; fiori. Vegetali: tronco di quercia; alberi. |
notizie storico-critiche | Il dipinto presenta, a destra, tracce di una firma e una data (1682?). Esso fu acquistato nel 1772 con l'attribuzione al Mignon, ma non trova corrispondenza con le opere documentate del pittore. Fu quindi attribuito dallo Zacchiroli a J.Weenix. E' rifiutato dalla Franchini Guelfi. La fattura metallica delle foglie e la composizione più confusa escludono infatti che il quadro sia di O.Marseus (vedi, del resto, la firma). In attesa di un nome più adatto, si lascia tuttavia il dipinto sotto quello col quale è giunto a noi nei cataloghi moderni. |
altra localizzazione | luogo di esposizione: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Mignon |
bibliografia | Zacchiroli F.( 1783)v. II, p. 117, n. CV; Pieraccini E.( 1905)p. 140, n. XX; Poggi G.( 1926)p. 183; Franchini Guelfi F.( 1977)2, n. 53; Uffizi catalogo( 1980)p. 370, P1014 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiarini M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Feraci (2006); Aggiornamento-revisione: Fabiani (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Feraci (2006), Referente sc |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |