Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte piazza San Marco a Venezia di Castagnaro R. (notizie seconda metà sec. XIX), a Santa Margherita Ligure

L'opera d'arte piazza San Marco a Venezia di Castagnaro R. (notizie seconda metà sec. XIX), - codice 07 00031531 di Castagnaro R. (notizie seconda metà sec. XIX), si trova nel comune di Santa Margherita Ligure nella provincia di Genova
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettopiazza San Marco a Venezia
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00031531
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure
datazionesec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica]
autoreCastagnaro R. (notizie seconda metà sec. XIX),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 100, largh. 140,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiNR (recupero pregresso)Paesaggi: piazza San Marco a Venbezia. Architetture: basilica; palazzo della procura. Figure maschili. Figure femminili. Abbigliamento: abiti ottocenteschi. Oggetti: bandiere tricolori.
notizie storico-criticheIl dipinto si inserisce nella produzione paesaggistica della seconda metà del XIX secolo, che riporta in auge una visione naturalistica e sincera, distaccata dagli idealismi in cui era permeata la pittura di paesaggio dei romanitici di primo novecento. E' caratterizzato da un'accurata ricerca luministica e da un delicato cromatismo, mentre le figure dei passanti sono abbozzate in modo rapido. L'autore era probabilmente un dilettante, in quanto i repertori non contemplano un pittore R. Castagna.
definizionedipinto
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneSanta Margherita Ligure
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1981
anno modifica2006

oppure puoi cercare...