immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | pietà |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00037681 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43 |
contenitore | monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi |
datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm., alt. 93, largh. 172.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Madonna. Oggetti: vaso porta unguento. Simboli della passione: asta con spugna; chiodi; corona di spine; lancia. |
notizie storico-critiche | Di carattere piuttosto corsivo, la tela è una libera copia dal gruppo centrale della "Pietà" del Cigoli conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna e databile al 1599 per confronti con quella, firmata e datata, della Chiesa di S. Agostino a Colle Val d'Elsa. Opera molto copiata, ne è esempio la replica di Alessandro Bardelli del Museo Civico di Prato, la tela del Cigoli rimase in Palazzo Pitti fino al 1792 quando fu oggetto di uno scambio di opere d'arte fra Francesco II d'Austria e il Granduca Ferdinando di Toscana. L'anonimo artista interpreta liberamente la composizione cigolesca preferendo la posizione distesa del Cristo, comune nella pittura fiorentina fin da Fra Bartolomeo, piuttosto che quella del figlio sulle ginocchia della madre e, eliminando le altre figure presenti nel dipinto del Cigoli, concentra l'attenzione sul gruppo tematicamente ed emotivamente più importante di esso secondo un'idea piuttosto comune nell'iconografia della pittura post tridentina. Assolutamente identico risulta invece il ricercato intreccio delle mani di Maria e di Gesù. |
bibliografia | Contini R.( 1991) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via di S. Salvi, 43 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Cardi Ludovico detto il Cigoli, Data opera finale/originale: , |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Turrini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Acordon A. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 1994; 2006 |
latitudine | 43.803968 |
longitudine | 11.275909 |