immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | pietà |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00021796 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 33 |
datazione | sec. XVI ; 1567 (ca.) - 1567 (ca.) [analisi stilistica] |
autore | Allori Agnolo detto Bronzino (1503/ 1572), |
materia tecnica | rame/ pittura a olio |
misure | alt. 43, largh. 30, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni evangelista; Cristo; Santa Maria Maddalena; Madonna; Pia Donna; Nicodemo. Abbigliamento: contemporaneo; all'antica. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vaso. Paesaggi: colli. Oggetti: lenzuolo. |
notizie storico-critiche | Il dipinto appartiene alla fase tarda dell'attivitá del Bronzino ed è iconograficamente e stilisticamente prossimo all'analogo soggetto eseguito dal pittore nella basilica fiorentina di S. Croce, datato 1568. Benché non particolarmente studiata dalla critica, l'opera si mostra di un livello qualitativo notevole e dimostra l'intervento diretto del maestro nel suo periodo di maggiore adesione alle istanze della controriforma. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Rigoni C.( 1891)p. 208; Venturi A.( 1901-1940)v.IX/7 p. 70; Schulze H.( 1911)p. XVII; Poggi G.( 1926)p. 61; Mc Comb A.( 1928)p. 65; Emiliani A.( 1960)p. 62; Berti L.( 1971)p. 107; Baccheschi E.( 1973)p. 105; Uffizi catalogo( 1980)p. 191 n. P309; Uffizi( 1 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bellini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Pinelli M. (1989); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referen |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |