immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | stendardo processionale |
soggetto | presentazione di Gesù al tempio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00130686 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, sacrestia |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | seta/ tessuto/ pittura |
misure | alt. 142, largh. 111, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Lo stendardo ha frange e nappe dorate.Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Bambino; Madonna. Figure maschili: dottori; astanti. Architetture: interno del tempio. Abbigliamento: all'antica.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine dei Servi di Maria, Posizione: in basso a destra, Descrizione : S intrecciata a tre gigli, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: non identificato, Posizione: in basso a sinistra, Descrizione : leone rampante giallo su fondo azzurro, |
notizie storico-critiche | Lo stendardo, primo di una serie di sette eseguiti per la SS. Annunziata, come mostrano gli stemmi sulla destra appartenenti al convento della SS. Annunziata, fu eseguito nel corso dell'Ottocento come indicano il gusto pittorico e la scelta dei colori. La tecnica è insolita e di bell'effetto. |
definizione | stendardo processionale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |