immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statua |
soggetto | profeta |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00456869 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, piano terreno, sala 7, parete di fondo |
datazione | sec. XIX ; 1890 (ca.) - 1890 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
materia tecnica | pietra/ scultura |
misure | alt. 90, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Statua.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La scultura è copia ottocentesca di una delle statue di profeti che ornavano le arcate interne della chiesa fiorentina di Orsanmichele, attribuite allo scultore fiorentino Zanobi di Bartolo. La copia, con ogni probabilitàeseguita in sostituzione di un originale deteriorato, è da collocarsi nelperiodo intorno al 1890, anno dei restauri della chiesa. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Museo Bardini( 1984-1986)v. II pp. 232-233 |
definizione | statua |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Zanobi di Bartolo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ chiesa di Orsanmichele, |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765350 |
longitudine | 11.258341 |