immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | Psiche |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00230460 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, Galleria, Vano Scale, piano I |
datazione | sec. XIX ; 1821 - 1821 [data] |
autore | Pozzi Francesco (1779/ 1844), |
materia tecnica | marmo |
misure | cm, alt. 130, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Soggetti profani. Personaggi: Psiche. |
notizie storico-critiche | Questa statua di Psiche, firmata sulla base da Francesco Pozzi, fu acquistata da Niccolò di Marco Martelli (1778-1853) nel 1821 per trecento scudi. Una ricevuta dello scultore "per la statua della Psiche da me fatta a Roma", è conservata ancora oggi tra le carte di Casa Martelli conservate all'Archivio di Stato di Firenze. La scultura è ricordata in Palazzo Martelli, debitamente attribuita a Francesco Pozzi, sia da Federico Fantozzi nella guida di Firenze pubblicata nel 1842, sia da Mina Gregori nell'inventario-stima dei beni della famiglia stilato nel 1986, dopo la morte di Francesca Martelli, l'ultima erede del casato. La statua 'Psiche' è paragonabile alla figura di 'Ciparisso' di mano di Pozzi conservata nell'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove lo scultore fu prima allievo e, a partire dal 1823, professore di scultura (cfr. Panzetta A. 2003). Come buona parte della sua produzione artistica risente della lezione di Antonio Canova e degli altri scultori neoclassicisti attivi a Roma, dove Pozzi studiò e lavorò dal 1816 al 1823. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
bibliografia | Fantozzi F.( 1842)p. 492; Panzetta A.( 2003)vol. II, p. 701 |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Goldenberg Stoppato L. (2005); Aggiornamento-revisione: Goldenberg Stoppato L. (2005); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |