immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco |
soggetto | putto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00229753 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1887 - 1887 [documentazione] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 32, largh. 27, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di gesso con forma a tasselli. Il bustino di putto posa su base modanata.Figure: putto. |
notizie storico-critiche | All'esposizione per celebrare il V Centenario di Donatello nel 1887 (Firenze, Museo del Bargello) venne esposto il calco di un Bustino di Putto con base esistente nel Museo del Louvre e attribuito a Donatello. Nella stessa era esposta la replica di un analogo soggetto (dono del Dreyfus) attribuito a Donatello per il quale nello stesso anno lo Tschudi (H. Von Tschudi, Donatello e la scultura moderna, Torino 1887) faceva il nome di Desiderio. Nel 1912 ambedue i calchi furono depositati presso l'Opificio delle Pietre Dure e nel 1932 trasferiti nel Museo dei Gessi previa autorizzazione del Ministero dell'Educazione Nazionale. Il modello non è mai stato replicato e pur essendo di buona qualità risulta lievemente degradato a causa delle non ottimali condizioni di conservazione. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Donatello primo( 1985)p. 163, n. 160 |
definizione | calco |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Desiderio da Settignano, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |