immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | putto alato sopra a un delfino |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00162465 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | onice/ incisioneoro |
misure | mm, alt. 11.5, largh. 14, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Montatura in filo d'oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.Figure: putto alato. Animali: delfini. Oggetti: globo. |
notizie storico-critiche | Soggetto frequente nell'arte decorativa antica e ripetuto in numerose varianti fino alla fine del Settecento e per tutto l'Ottocento. Nella collezione medicea illustrata da Anton Francesco Gori nel "Museum Florentinum" è riportata una versione analoga, dove un putto alato guida (e non cavalca) due delfini (A.F. GORI, "Museum Florentinum exhibens insignia vetustatis monumenta quae Florentia sunt...", I, 1731, tav. 78, n. II). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 178, n. 880; Gennaioli R.( 2007)p. 172, n. 47 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |