immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | portauovo, opera isolata |
soggetto | putto con sonaglio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00040126 |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche vetrina centrale in fondo |
datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
ambito culturale | manifattura di Savona(marchio) |
materia tecnica | maiolica/ smaltatura a berrettino/ pittura |
misure | largh. 132, lungh. 15, |
condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
dati analitici | L'oggetto, a forma semicircolare, con orlo sagomato e superficie baccellata presenta uno scomparto centrale a profilo circolare, delimitato da un bordo sottile aggettante, nel quale si aprono, a intervalli regolari, dei fori triangolari. Il portauovo è profilato in blu cobalto. La decorazione, in blu su smalto berettino, è costituita da un putto alato che regge un sonaglio sovrastante lo scomparto centrale, immerso in un paesaggio tracciato sommariamente, in cui si intravedono piante, rilievi montuosi ed un edificio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Posizione: sul verso, Descrizione : stemma di Savona con lettere B A in blu cobalto sottocoperta, |
notizie storico-critiche | Il marchio non è stato finora identificato. Citato dal Maggi (manoscritto XIX secolo) è pertinente ad una maniffatura savonese non meglio precisabile. Il decoro rientra nella tipologia denominata a "scenografia barocca", di cui rappresenta, tuttavia, una versione estremamente semplificata, ascrivibile cronologicamente al '700. |
definizione | portauovo |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Sestri Levante |
indirizzo | via Cappuccini, 8 |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 44.269276 |
longitudine | 9.395139 |