immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | re biblico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305378 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), deposito sotto il campanile |
datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 226, largh. 92, |
condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
dati analitici | Dipinto a monocromo.Figure: re biblico. Abbigliamento: tunica; corona; scettro. |
notizie storico-critiche | Il dipinto è attualmente quasi del tutto illeggibile: si distingue un uomo anziano, barbato, coronato e con un sottile bastone in mano che potrebbe essere uno scettro. A destra un' immagine non chiara: una testina maschile barbata che sembra poggiare su una voluta a scaglie che forse fa parte della decorazione di un mobile sul quale si appoggia il braccio sinistro del personaggio. Una foto Alinari riportata dal Leoncini mostra che il dipinto era collocato all' interno di un' incorniciatura in pietra serena nella controfacciata del coro dei monaci a sinistra. A destra un dipinto in pendant che nella foto risulta totalmente illeggibile. La foto, senza numero, risale agli ultimi anni dell' Ottocento. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Leoncini G.( 1978) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
toponimo | Galluzzo (frazione) |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |