immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, spicchio della cupola |
soggetto | Religione |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281212 - 7 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ; 1582 - 1588 [data; bibliografia documentazione] |
autore | Allori Alessandro (1535/ 1607), |
materia tecnica | intonaco/ doraturaintonaco/ pittura |
misure | cm |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | spicchio di volta incorniciato da fasce decorative.Soggetti sacri. Personificazioni: Religione. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Religione) giogo; croce. Araldica: scudi; imprese; turibolo. Decorazioni: putti; grottesche. Vegetali: corona di rose.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Salviati, Quantità : 2, Posizione: ai lati dello scudo, Descrizione : falcone che sorregge col becco l'anello con la perla e nastro, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Salviati/ Da Gagliano, Posizione: sulla scudo, Descrizione : partito a sinistra d'argento alle tre bande doppiomerlate di rosso; a destra d'argento al leone di rosso su tutto le cotisse di nero, |
altre attribuzioni | Poccetti BernardinoAllori Alessandro/ Poccetti Bernardino |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Goldenberg L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G. (2010), Referente scientifico: Sframeli M.; Teodori B.; |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006; 2010 |