immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | riposo nella fuga in Egitto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190247 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII ; 1778 (post) - 1778 (post) [analisi storica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 106, largh. 98, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino: San Giuseppe. Figure: soldato; pastore. Animali: asino; pecore. Armi: alabarda; spada. Oggetti: sgabello; strumenti da lavoro. Costruzioni: loggiato con travi. Paesaggi: alberi e colline. |
notizie storico-critiche | La tela riproduce fedelmente la scena principale dell' affresco eseguito intorno al 1621 da Giovanni da San Giovanni nella cappella granducale del monastero domenicano della Crocetta. Il dipinto dell' ospedale di Santa Maria Nuova (che conserva anche un disegno riproducente la stessa opera) è da ritenersi eseguito probabilmente dopo 1788 quando, per volere de granduca Pietro Leopolo di Lorena, la cappella venne interamente trasportata nei local dello spedale di San Matteo (odierna Accademia di Belle Arti). |
bibliografia | Banti A.( 1977)p. 56, n. 56 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia parziale, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |