immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00031478 |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito ligure(NR (recupero pregresso)) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 90, largh. 70, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: nobile. Abbigliamento: carrucca incipriata; armatura; mantello; collo di pizzo; elmo piumato. |
notizie storico-critiche | Il ritratto appare fortemente influenzato dalla corrente francese che interessa l'area genovese e piemontese già intorno alla seconda metà deò XVII secolo, apportando un gusto superficiale e poco rivolto all'introspezione, ma piuttosto spinto a cogliere i particolari raffinati che si esprimono nella resa accurata dei pizzi, delle parrucche, dei riflessi delle vesti seriche o delle armature come in questo caso. Il ritratto in questione appare inoltre caratterizzato dalla particolare iconografia, tipica della ritrattistica celebrativa aulica e regale (cfr. I ritratti dei Savoia al Museo del Risorgimento di Torino; e inoltre Il ritratto francese da Clouet a Degas, Catalogo della Mostra, Palazzo Venezia, Roma, 1962). |
bibliografia | I ritratti dei Savoia al Museo del Risorgimento di Torino( 1962); Il ritratto francese da Clouet a Degas( 1962) |
definizione | dipinto |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Santa Margherita Ligure |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |